Le estensioni dei files Visual Basic
di Claudio Gucchierato
Di seguito viene proposta la lista completa di tutte le estensione che Visual Basic utilizza nei propri files, in funzione al tipo di
progetto elaborato. Probabilmente, parte di queste estensioni, risulteranno sconosciute alla maggioranza degli utilizzatori "normali" perchè
legate a progetti finalizzati ad usi specifici (dll, activeX, user control, ecc.), ma conoscerne l'esistenza e sapere a cosa si riferiscono,
può sempre risultare utile...se non indispensabile.
Elenco estensioni
- BAS: (Basic Module) modulo che contiene istruzioni e funzioni, solitamente pubbliche, che non devono essere istanziate. Spesso un modulo contiene procedure generali che possono venire riutilizzate in altri progetti.
- CLS: (Class) modulo di classe che contiene istruzioni e classi da istanziare per il loro utilizzo.
- CTL: (User Control) controllo utente, del tutto simile ai controlli thunder (1), da utilizzare all'interno di un progetto.
- CTX: (Binary User Control) contiene, in formato binario, le risorse relative alle icone, puntatori e immagini utilizzati in un controllo utente.
- DEF: (Definition Exportation) elenco delle funzioni da rendere esportabili per il loro utilizzo attraverso le API (2).
- DEP: (Dependencies) elenco delle dipendenze di un progetto compilato. Tutti i files, presenti all'interno di questo elenco, dovranno essere installati nel computer in cui l'applicazione viene eseguita.
- DLL: (DLL / DLL ActiveX) libreria DLL (3) standard o ActiveX (4) compilata, utilizzabile da parte di altri programmi.
- DOB: (User Document) documento utente da utilizzare in applicazioni che devono funzionare in una rete.
- DOX: (Binary User Document) contiene, in formato binario, le risorse relative alle icone, puntatori e immagini utilizzati in un documento utente.
- EXE: (Executable) normale programma compilato utilizzabile direttamente dal PC.
- EXP: (Binary Exportation Table) tabella di esportazione di una DLL (3). Questa tabella contiene i simboli e gli indirizzi per il riutilizzo di una DLL in altri linguaggi.
- FRM: (Form) la normalissima finestra che utilizziamo in qualunque progetto con interfaccia grafica.
- FRX: (Binary Form) contiene, in formato binario, le risorse relative alle icone, puntatori e immagini utilizzati in una form.
- LIB: (Binary Compiled Library) tabella di importazione ed esportazione compilata per l'utilizzo di una DLL (3) in altri linguaggi.
- OBJ: (Object Compiled Files) file compilato in un linguaggio intermedio. Questo file verrà poi collegato al programma dal linker (5).
- OCA: (User Control ActiveX Map) file di cache di un controllo utente compilato (OCX). Questo file è utilizzato da Visual Basic stesso per velocizzare l'accesso al controllo.
- OCX: (User Control ActiveX) controllo utente compilato, riutilizzabile all'interno di altri progetti.
- PAG: (Property Page) pagina delle proprietà di un controllo utente (user control).
- PGX: (Binary Property Page) contiene, in formato binario, le risorse relative alle icone, puntatori e immagini utilizzati in una pagina delle proprietà.
- RC: (Resources to Compile) file risorse da compilare.
- RES: (Resources Compiled) file risorse compilato disponibile per essere inserito direttamente all'interno di un progetto.
- TLB: (Type Library) file di libreria dei tipi. Questi files contengono le descrizioni di tipi di dati, moduli e interfacce di oggetti da esporre con la tecnologia ActiveX (4).
- VBG: (Visual Basic Group) gruppo di progetti. Il file contiene l'elenco di progetti connessi tra loro per lo sviluppo del programma.
- VBL: (Visual Basic License Compiled) licenza di un controllo utente ActiveX (4). Questa licenza è necessaria affinchè il componente possa essere utilizzato all'interno di un progetto.
- VBP: (Visual Basic Project) file di progetto. Questo file contiene la lista di tutti i files utilizzati nello sviluppo di un programma.
- VBW: (Visual Basic Windows) contiene lista delle finestre e la loro posizioni all'interno di un progetto.
- VBX: (Visual Basic eXtension) "vecchie" estensioni di Visual Basic (precedenti alla versione 5) utilizzate per controlli molto simili ai controlli ActiveX.
(1) Thunder è il nome "interno" dei controlli standard presenti in Visual Basic. I controlli Thunder sono: Label,
CommandButton, TexBox, PictureBox, Frame, H e V ScrollBar, Drive, Dir e File ListBox, Timer, Shape, Line, Data, Ole e Form.
(2) API:(Application Programming Interface). Set di istruzioni che i programmatori usano per accedere alle funzioni del
sistema operativo e ai servizi dei suoi dispositivi di periferica.
(3) DLL(Dynamic Link Library) libreria dinamica contenente un set di routine, funzioni, icone, ecc. che possono essere
chiamate, da altri programmi, e vengono caricate e collegate, nell'applicazione in fase di esecuzione.
(4) ActiveX: tecnologia di progettazione di proprietà Microsoft, per lo sviluppo di componenti riutilizzabili in altre
applicazioni.
(5) Linker: software in grado di collegare tra loro varie routine, funzioni e moduli, in modo da costruire un programma
completo.
Copyright © 2006
In merito a questo articolo, potete scrivere all' autore Claudio Gucchierato
Sito Internet: www.maurorossi.net/claudio